
La notte in cui Modugno si risveglia! Sport, passione, divertimento e socializzazione sono i punti focali della Notte Bianca dello Sport.
Sabato 22 luglio 2023, a partire dalle ore 18:00 e sino alle prime luci dell'alba di domenica, il salotto della cittadina Modugnese si ritrasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo.
Un invito, dunque, per tutti gli amanti dello sport e della cultura a vivere una serata all'insegna del divertimento, della condivisone e della solidarietà.
Sport
Aggregazione
Socializzazione
Zero Assoluto
Ospiti delle Serata - Special Guest 2023
Ore 21:00 - Piazza Sedile, Modugno (BA)




Sportivi coinvolti
Squadre formate
Edizione del torneo
Mission del Torneo
I proventi della Notte Bianca Dello Sport 2023 saranno impiegati per fornire cure riabilitative per Arshia, bambina di 10 anni, affetta da tetraparesi spastica. Una patologia purtroppo invalidante, che condiziona in maniera importante la vita della piccola e della sua famiglia.
#notteinpiazza

Chi siamo
L’Associazione Culturale Piazza Pubblica nasce nel 2012 dall’esigenza di alcuni giovani modugnesi di trasformare interessi e passioni personali in un impegno civile, responsabile e concreto all’interno della società e al servizio della comunità. La “piazza” è il luogo, per eccellenza, d’incontro, d’aggregazione, di cultura, di scambio di idee, di accoglienza, di gioia, di tristezza. La “piazza” è il luogo dove nasce e si sviluppa la Società, luogo che appartiene a tutto il popolo, comune a tutti, sentita da tutti, fatta per tutti e aperta a tutti.
La “piazza” è il luogo dove il cittadino è protagonista della vita sociale e democratica. È “pubblica”, cioè del POPOLO, in quanto è formata da una serie indistinta di persone, senza differenziare chi la compone. L’Associazione Piazza Pubblica nasce, e prende il nome, proprio da questa comunione di intenti. Ogni anno “Piazza Pubblica”, organizza la manifestazione sportiva "La Notte Bianca dello Sport", la quale si terrà nel cuore della città di Modugno, interessando Piazza Sedile e Corso Vittorio Emanuele.


Partita da un semplice torneo di calcio, la "Notte Bianca dello Sport" è cresciuta esponenzialmente raccogliendo molteplici attività: calcio, pallavol, ginnastica artistica, pugilato, street basket, taekwondo, ping pong, brasilian ju jitso, Krav maga, mini rugby.
“Piazza Pubblica è riuscita a portare lo sport al centro della vita sociale di un paese”
La manifestazione ha coinvolto più di 100 volontari, 9000 metri quadri, 250 atleti per 14 squadre, 100 ciclisti per una cicloturistica da 40 km, 50 podisti su un percorso di 10 km, 30 cestisti, oltre 4000 spettatori, 20 pugili agonistici di fama nazionale, 25 ginnaste artistiche, 30 pallamanisti, 20 pesisti, e ben oltre 100 attività commerciali coinvolte. Sport all'ennesima potenza ma anche tanto intrattenimento con le esibizioni delle scuole di ballo locali e la premiazione di sportivi modugnesi distinti nell’anno.